ARLES, PROVENCE, CAMARGUE
 

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL

 

LE CITTÀ
- Les-Saintes-Maries-de-la-Mer -

L'EGLISE

Costruita alla foce del "piccolo Rodano" tra il IX e l'XI secolo, in posizione strategica per avvistare i pirati che razziavano le coste. La chiesa è in tutto e per tutto una fortezza: essendo visibile per circa 10 km nell'entroterra poteva allertare la popolazione con segnali visivi.



Ha una navata unica alta circa 15 m ed il tetto è circondato da un camminamento di ronda merli e caditoie. Il coro e l'abside sono sormontati da un bastione semicircolare e nei muri si aprono feritoie.

  

La chiesa serviva anche come rifugio per la popolazione, infatti al suo interno è stato anche scavato un pozzo d'acqua dolce.



Nella cripta, dal soffitto bassissimo illuminata in un'atmosfera irreale da mille ceri votivi, è la veneratissima statua di Santa Sara, patrona dei gitani.


photo: OT des Saintes Maries

Le reliquie delle Sante Maria Giacoma e Maria Salomé furono rinvenute nel 1448 in fondo alla cripta attuale.
Una parte di esse scampò al rogo con cui durante la rivoluzione si tentò di distruggerle e furono conservate in chiesa dove sono tuttora venerate.

< < < Indietro

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL