ARLES, PROVENCE, CAMARGUE
 

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL

 

LE CITTÀ
- Avignon -

Questa affascinante città è un po' sfuggita alla nostra attenzione, non è un posto da visitare in una mattinata, ma una città che andrebbe vissuta e passeggiata con calma. Il nostro errore è stato tuffarci nel Palais des Papes che (pur interessantissimo e supercommentato con le mitiche audioguide) richiede molta attenzione, tempo ed energie.
Usciti di là le nostre batterie erano piuttosto scariche e non abbiamo potuto / voluto approfondire il resto...

Ci sono città che sembrano dover passare alla storia per forza e Avignone è una di queste, forse per il carattere degli abitanti o più semplicemente per la posizione geografica, ma in alcuni posti la storia torna ad affacciarsi continuamente.
Avenio conquista il rango di città sotto Augusto e lo status di città romana sotto Adriano.
Nel XII secolo diventa comune indipendente ed inizia a dotarsi del suo apparato monumentale (Cattedrale e Pont St. Bénezet). La potenza della città cresce finché (alleata degli Albigesi) non venne conquistata da re Luigi VIII durante la "crociata" del 1226.

Ma la "fortuna" e la definitiva consacrazione di Avignone al ruolo di protagonista della storia arriva nel 1309 con la fuga di papa Clemente V che da Roma trasferì la corte papale nel locale convento dei Domenicani. Ebbe quindi inizio la "cattività Avignonese" che terminò nel 1411 lasciando alla città un'enorme eredità di edifici monumentali.

Avignone resterà indipendente dal regno di Francia fino al 1791.

Oggi, oltre ad essere una tra le mete turistiche più importanti della Francia, attrae gli appassionati con il suo festival del teatro contemporaneo che mette in scena ogni anno diverse centinaia di spettacoli.

  


  Palais des Papes   Nôtre Dame des Doms
  Rocher des Doms  

Pont Saint Bénezet

< < < Indietro

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL