ARLES, PROVENCE, CAMARGUE
 

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL

 

LE CITTÀ
- Nîmes -

JARDINS DE LA FONTAINE

I "Jardins de la Fontaine" nacquero quando nel XVIII secolo si intrapresero lavori per irreggimentare la sorgente Nemausa, la cui acqua era necessaria ai molti stabilimenti tessili della città.
Un insieme assai scenografico di canali e statue accoglie il visitatore introducendolo alla collina coperta di vegetazione assai curata e varia, ricca anche di essenze esotiche.
Durante i lavori furono scoperte moltisisme vestigia romane: tra cui un teatro (che esiste ancora ma non è visitabile).

     
 
     
Tra le vestigia romane attualmente visitabili il Tempio di Diana e la Tour Magne
Il cosiddetto Tempio di Diana è una delle vestigia più importanti del complesso monumentale scoperto durante i lavori per i Jardins de la Fontaine. Se ne sa veramente poco, ed anche se nel tempo gli è stato dato quel nome non è affatto certo che si trattasse di un edificio religioso. Probabilmente si tratta di una basilica costruita ai tempi di Adriano (tra il 117 e il 138 d.C.). L'edificio è stato occupato da delle religiose fino al 1570 quando fu gravemente danneggiato durante le guerre di religione che imperversarono in Francia contrapponendo cattolici e ugonotti.
     
La Tour Magne fu costruita su una vecchia torre gallica su base poligonale. É la torre più importante delle mura augustee. Si eleva di 33 metri sulla cima della più alta collina della città ed è visibile da tutte le strade d'accesso a Nîmes. É possibile salirci su (a piedi) ma noi eravamo troppo stanchi per pensare di arrivare vivi in cima...
    

< < < Indietro

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL