ARLES, PROVENCE, CAMARGUE
 

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL

 

LE CITTÀ
- Saint Gilles du Gard -

La città di Saint Gilles du Gard prende il suo nome da sant'Egidio. Il Santo, di origine ateniese, si era ritirato in eremitaggio nei pressi di Arles con la sola compagnia di una cerbiatta del cui latte si nutriva. Il re visigoto Wamba, che aveva posto l'assedio all'Arena di Nîmes (trasformata dai visigoti in fortezza) dove si era rifugiato un duca ribelle, durante una battuta di caccia ferì la cerbiatta che si rifugiò da St. Gilles. Wamba inseguendo la cerbiatta incontrò quindi il Santo e, commosso gli regalò il terreno per costruire un'abbazia di cui St. Gilles sarebbe stato il priore.

La leggenda dipinta sulla facciata di una casa 
    St.Gilles con la cerbiatta

Il paese di St. Gilles (in particolare la tomba del santo che riposa nella cripta della chiesa abbaziale) è diventato dall'anno mille in poi una tappa fondamentale nel cammino di Santiago di Compostela, e ancor'oggi accanto al sarcofago del santo restano, come offewrta dei pellegrini, i bastoni ornati delle famose conchiglie (San Giacomo per l'appunto).

L'abbaziale medievale fu distrutta a più riprese durante le guerre di religione (1562/1622) e durante la rivoluzione. Dei 98 metri di lunghezza originale non ne rimangono che circa 50, mentre la cripta e la facciata sono ancora quelle originali, resta inoltre qualche rovina dietro l'attuale chiesa.

    

La grandiosa facciata dell'abbaziale (dichiarata patrmonio mondiale dell'UNESCO nel 1988) è una bibbia in pietra realizzata tra il 1120 e il 1160 per illustrare gli episodi del vecchio e del nuovo testamento ai fedeli in massima parte analfabeti.

  

 

< < < Indietro

Home | Viaggiare | Introduzione | E-MAIL